La rete dei musei di Prato
Pratomusei è il sistema museale della città di Prato formato da Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Museo del Tessuto, Museo di Palazzo Pretorio e Musei Diocesani Prato.
Grazie al coordinamento di tutte le attività educative che i singoli musei programmano autonomamente ogni anno, Prato musei offre un ampio programma di eventi e iniziative didattiche pensate per le scuole e per le famiglie, che potete scoprire esplorando le specifiche sezioni all’interno di questo sito.
L’offerta è completata da progetti speciali per le scuole e programmi di accessibilità.
Attività didattiche
Quattro musei con quattro collezioni differenti che desiderano educare le future generazioni a conoscere e ad amare il patrimonio artistico della città e del territorio circostante.
Stimolare la creatività, valorizzare le competenze trasversali degli studenti, guardare al futuro con una maggiore consapevolezza delle loro azioni: sono solo alcuni esempi delle finalità che Pratomusei ogni anno presenta all’interno della propria offerta educativa.
Pratomusei considera la famiglia un pubblico molto speciale: genitori e figli, nonni con i nipoti, gruppi di amici possono trascorre il proprio tempo libero insieme, partecipando alle numerose attività proposte per tutto l’arco dell’anno.
Visite animate, laboratori pratici, spettacoli teatrali, attività musicali ed artistiche, cacce al tesoro, performance di danza e molto altro ancora vi attendono.
E durante le vacanze estive - ma anche in occasione delle chiusure scolastiche per Natale e Pasqua - il Campus “Un tuffo nell’arte” vi attende.
Scopri di più nella sezione dedicata!
Pratomusei favorisce l’accessibilità al proprio patrimonio culturale attraverso il superamento delle barriere architettoniche, cognitive, psicosensoriali e culturali e promuove l’inclusione di persone con disabilità motoria, sensoriale e cognitiva attraverso specifici percorsi dedicati.
Ultime da pratomusei
