Eventi intorno a EFFETTO LEONARDO
Museo di Palazzo Pretorio
Pubblicato il 21 giugno 2019Ultimo mese di apertura della mostra temporanea EFFETTO LEONARDO. Opere dalla collezione Carlo Palli che chiude il 30 giugno, non prima di promuovere nel corso di tutto il mese una nuova serie di eventi collaterali.
Performance, incontri e conferenze sono infatti in programma, con cadenza settimanale, ogni venerdì a partire dal 6 giugno nelle sale del Museo.
Ingresso libero
venerdì 6 giugno ore 18
Se non è in fluxus è petrificatus
Arriva al Museo Philip Corner che eseguirà una performance insieme alla moglie, la ballerina e coreografa Phoebe Neville.
Gong/Orecchio - duetto con “les gongs qui virvoltage” di Michel Vogel, e cymballes balinaises
Out of John’s Cage / Fuori dalla Gabbia do John - con la partecipazione del pubblico
FLU--XUS canto comunale
Philip Corner, artista, musicista e compositore versatile, creatore di installazioni oggettuali, partiture calligrafiche, disegni e collage, è membro storico del movimento Fluxus. Nel 1962 ha partecipato al primo Festival del movimento a Wiesbaden dove ha eseguito l'azione Piano Activities, nello stesso anno ha iniziato la sua collaborazione con il Judson Dance Theatre a New York contribuendo alla nascita di gruppi e collettivi sperimentali di musica e danza contemporanea.
Venerdì 14 giugno ore 16
Arte, esoterismo e alchimie - Da Leonardo a Dalì
Lectio magistralis di Maurizio Vanni
Cosa è un’opera d’arte visiva? E se la percezione fosse legata alla dimensione dell’anima? E se tutte le opere d’arte contenessero riferimenti esoterici? Un viaggio dentro l'arte visiva in compagnia di Maurizio Vanni, critico e storico dell’arte, museologo, esperto di marketing non convenzionale e direttore del Lu.C.C.A - Lucca Center of Contemporary Art
Venerdì 21 giugno ore 18
Epigenetic poem
Incontro performativo con il poliartista Giovanni Fontana. Le sue prime scritture verbo-visive risalgono agli anni Sessanta e si sviluppano parallelamente alle sperimentazioni sonore. Autore di scritture visuali, di fonografie e videografie, ha pubblicato dischi e libri e scritto saggi teorici e critici.
Venerdì 28 giugno ore 18
Finissage mostra
Presentazione del volume Leonardo. La pittura: un nuovo sguardo di Alessandro Vezzosi, leonardista e direttore del Museo ideale Leonardo da Vinci. Sarà presente l’autore.
Nel corso degli anni l'opera di Leonardo da Vinci è stata sottoposta a studi, restauri, indagini, analisi, interpretazioni. Questo libro mette ordine in una materia vasta e complessa, distingue le reali acquisizioni scientifiche o storiche e fa chiarezza su tutto quel che di nuovo sappiamo oggi sulla pittura di Leonardo: attribuzioni, bizzarrie, teorie, simbologie.
Domenica 30 giugno ore 17
Ultima visita guidata alla mostra. È possibile prenotare al numero 0574 1934996 (con diritto di prevendita) o direttamente in biglietteria fino a esaurimento posti. Visita guidata gratuita, senza supplemento sul biglietto di ingresso
