Al centro del Mediterraneo. Napoli nel Seicento fra arte e spettacolo
Museo di Palazzo Pretorio
Pubblicato il 8 maggio 2019Incontro di studio a cura della Fondazione Giuseppe e Margaret de Vito per la storia dell'arte moderna a Napoli
Evento in collaborazione con Dipartimento SAGAS dell'Università di Firenze, Universitat Wien e con il contributo di Palazzo Pretorio.
Programma:
ore 15,30 introduce e coordina Nadia Bastogi, direttrice scientifica della Fondazione De Vito
Saluti istituzionali
Simone Mangani, assessore alla cultura del Comune di Prato
Andrea Zorzi, direttore del Dipartimento SAGAS dell’Università degli Studi di Firenze
ARTE
Il progetto di ricerca dell’Università di Vienna - Sebastian Schütze, docente di Storia dell’Arte Moderna, Università di Vienna
A neapolitan collection in Vienna: Carlo Mechetti’s paintings between Naples, Vienna and Saint Petersburg - Katharina Leithner, Università di Vienna - borsista della Fondazione De Vito
TEATRO
Il progetto di ricerca dell’Università di Firenze - Teresa Megale, docente in Storia del Teatro, Università di Firenze
Zingare e “Preziose” tra arte e teatro nella Napoli del Seicento - Antonia Liberto, Università di Firenze - borsista della Fondazione De Vito
Conclude
Stranieri a Napoli nel Seicento - Renato Ruotolo, comitato scientifico della Fondazione De Vito
Ore 18,30 sale espositive del museo
Focus sui dipinti della Galleria Martini nel Museo di Palazzo Pretorio: un caso di collezionismo pratese - Rita Iacopino, conservatrice del Museo di Palazzo Pretorio


